Scuola primaria

Il Sarcofago di riuso

Anche gli antichi egizi riciclavano!

Gli studiosi hanno scoperto che gli artigiani e gli artisti egizi che costruivano e decoravano i sarcofagi della XXI dinastia, non si servivano solo di materiali nuovi e di prima scelta! Per costruire questi preziosi oggetti funerari riutilizzavano frammenti di legno di piccole dimensioni, riciclavano pezzi di manufatti più antichi e a volte riusavano addirittura interi sarcofagi che avevano già avuto un…proprietario!

Grazie alle capacità tecniche e artistiche di questi antichi artigiani, materiali poveri e di scarto si trasformavano in manufatti di grande pregio e bellezza, destinati a diventare la dimora del nuovo defunto per millenni.

Segui anche tu l’esempio di questi antichi artisti e assieme alla tua classe progetta e costruisci un sarcofago riutilizzando materiali di scarto e oggetti che hanno già avuto una loro vita e realizza un capolavoro degno di un faraone!

Modalità di partecipazione

  • Visita la mostra insieme ad un insegnante (o prendi appuntamento per una visita entro i termini di partecipazione).
  • Realizza un sarcofago egizio sfruttando i più disparati materiali di riuso.
  • Invia tutto il materiale richiesto dal bando all’indirizzo: info@mostraegittopiacenza.it entro e non oltre il giorno 10 febbraio 2023 alle ore 19:00.

Calendario

  • Pubblicazione del bando: 13.01.2023
  • Consegna dei progetti: 10.02.2023
  • Comunicazione della graduatoria: 13.02.2023
  • Premiazione: 15.02.2023

Premiazone

Alle tre (3) classi che occuperanno le prime posizioni verrà richiesto di esporre e descrivere i propri progetti durante la giornata di premiazione (15 febbraio 2023).
Alle prime tre classi sarà consegnata una targa di partecipazione e delle medaglie individuali.

Alla prima classificata verrà garantito un abbonamento alla rivista Focus Junior per un anno.

FAQ

Non sono presenti domande

CONTATTI

Palazzo Gotico

Piazza Cavalli, 2

29121 Piacenza

Italia

 

tel. +39 3761370465

e-mail: info@mostraegittopiacenza.it

ORARI

dal martedì alla domenica

h. 9.00 – 13.00 / 14.30 – 19.00

ultimo ingresso ore 18.30

 

lunedì giorno di chiusura

SOCIAL MEDIA